Ensinger è una delle aziende leader a livello mondiale nello sviluppo e nella produzione di profili termoisolanti, per la costruzione di finestre, porte e facciate. I suoi profili del marchio insulbar creano un taglio termico fra i gusci interni ed esterni di intelaiature in metallo. Grazie agli isolamenti realizzati con i profili insulbar, si ottengono ottimi risultati per quel che riguarda risparmio energetico e riduzione dei costi di riscaldamento e/o climatizzazione. Inoltre i profili insulbar soddisfano sotto ogni aspetto le più elevate esigenze in fatto di qualità. Già da 40 anni vengono impiegati con successo in tutto il mondo.
Ulteriori informazioni si possono trovare presso www.insulbar.com
Il gruppo Ensinger si occupa dello sviluppo, della produzione, nonché della distribuzione e vendita di compound, semilavorati, profili e componenti tecnici, realizzati in materie plastiche da costruzione e ad elevate prestazioni. Ensinger si serve a tal fine di svariati processi di produzione, fra cui soprattutto estrusione, lavorazione meccanica e stampaggio ad iniezione. Con 2.400 dipendenti suddivisi fra le 33 sedi, l’impresa familiare è presente con stabilimenti di produzione o rappresentanze in tutte le più importanti regioni industriali del mondo.
Ulteriori informazioni si possono trovare presso www.ensingerplastics.com
insulbar RE, disponibile in numerose geometrie standard e personalizzabili, e viene corredato dalla Environmental Product Declaration (EPD). Il profilo isolante in poliammide riciclata pura si distingue ora anche per il Certificato Gold di Cradle to Cradle Material Health. I certificati garantiscono bonus per la certificazione degli edifici, in conformità ad esempio con DGNB, LEED, BREEAM, ecc.
Pietre miliari dello sviluppo dei profili termoisolanti insulbar per intelaiature metalliche di finestre, porte e facciate.