Il nuovo profilo isolante anti-dilatazione, per il quale Ensinger possiede il brevetto n° DE 102016119580A1, è costituito da due parti agganciate tra loro che, in caso di dilatazioni longitudinali variabili dei gusci di alluminio, si muovono in modo indipendente l’una rispetto all’altra. Ciò consente alle due parti e ai due gusci di poter avere dilatazioni diverse senza che la forma della porta si modifichi e senza incidere sulla planarità del profilato taglio termico.
Composito di alluminio con profilo isolante classico: il forte gradiente termico esterno causa una deformazione della porta verso l'esterno.
Composito di alluminio con profilo isolante insulbar anti-dilatazione: la zona isolante mobile compensa efficacemente la dilatazione longitudinale variabile del guscio interno ed esterno.
Il profilo anti-dilatazione è già disponibile nella nostra gamma standard in diversi formati da 20 a 42 mm. Per maggiori informazioni consulta la nostra brochure profili isolante anti-dilatazione e le raccoandazioni per la gestione dei profili isolante anti-dilatazione.