L'edilizia „verde“ - il costruire ecologico - è trendy e le certificazioni conformi a green building labels come LEED o DGNB acquistano sempre maggior importanza. Con insulbar® RE Ensinger propone un profilo termoisolante della categoria High Sustainability, in grado di aiutare architetti e progettisti a soddisfare gli standard ecologici richiesti – senza rinunciare alla collaudata qualità Ensinger.
insulbar® RE è realizzato in poliammide riciclata al 100 %, consentendo così, già in fase di produzione, un sensibile risparmio di energia e di preziose materie prime. In confronto alle comuni barrette in poliammide, il consumo di vettori energetici di origine fossile viene ridotto dell'92 %, l'emissione di CO2 diminuisce dell'91 % e il consumo di acqua del 78 %, dati questi confermati anche dall'EPD (Environmental Product Declaration). Una volta montato, il profilo conquista per l'efficiente taglio termico e consente di ottenere ottimi valori Uf, contribuendo con ciò a ridurre il consumo di energia e i costi per il riscaldamento.
insulbar® RE si distingue per le proprie eccellenti caratteristiche meccaniche ed è, anche per quel che riguarda longevità e sicurezza di funzionamento, proprio come i profili isolanti insulbar® convenzionali.
Questo perché invece di miscele di polimeri o mescole di riciclati impieghiamo esclusivamente poliammide riciclata monotipo, che viene lavorata in un processo di upcycling, cosicché le sue proprietà sono poi paragonabili a quelle di un materiale nuovo. Un continuo controllo della qualità e una prova valutativa d'idoneità del materiale plastico secondo DIN EN 14024 garantiscono qui la migliore qualità. Il profilo è disponibile nella versione standard o speciale secondo specifica del cliente.
Consumo di vettori energetici di origine fossile: -92 %
Emissione di CO2: -91 %
Consumo d'acqua: -78 %
Ulteriori informazioni sul profilo riciclato insulbar® RE potete trovarle al nostro depliant, alla certificazione ambientale (EPD) e alla Certificazione Cradle to Cradle Material Health.