La possibilità di realizzare ridotte profondità di montaggio, con uguali o persino più bassi valori Uf, comporta uno snellimento dei sistemi – e pertanto, oltre ad una estetica più gradevole, anche un risparmio in termini di materie prime. Quanto più piccola è, la profondità dei sistemi infatti, tanto minore è l'impiego di materiale, ad es. per barrette isolanti, guarnizioni centrali, espansi isolanti e profili bordo caldo per vetrocamere. Poiché sistemi snelli sono più leggeri e maneggevoli, possono essere trasportati e montati con più facilità, aspetto importante che equivale a vantaggi in fatto di tempi e costi.